L’iscrizione dei cortometraggi ONLINE ha un costo di 35,00 euro da versare al momento dell’invio e non saranno in alcun caso restituiti.
Saranno scelti 5 cortometraggi che entreranno nella lista dei partecipanti e avranno passato la selezione, gli altri saranno tenuti in archivio dalla direzione del Festival e ne farà l’uso che ne riterrà più idoneo.
L’iscrizione dei cortometraggi girati in loco ha un costo di 150,00 euro a produzione con un minimo di 2 e un massimo di 4 persone a troupe. Si fissa a un massimo di 5 troupe\produzione il limite massimo di partecipanti.
Nel caso di cortometraggi girati in loco, saranno garantiti i seguenti servizi e prodotti:
• Trasferimento A\R (mattina e pomeriggio) dall’aeroporto Malpensa o dalla stazione centrale di Milano
• TUTORS (professionisti noti del settore cinematografico) che sovrintenderanno a qualsiasi tipologia di problematica o bisogno secondo le seguenti aree di competenza:
1-PRODUZIONE, organizzazione e gestione;
2-TECNICA, fotografia, macchinismo, attrezzismo, trucco/parruccheria;
3-ATTORI E COMPARSE: gestione e valorizzazione;
• N°4 riprese ambientali standard in risoluzione 4k con Drone
• Sala Montaggio con studi separati con connessioni Wi-Fi
• Sala bevande e socializzazione
• Vitto e alloggio in loco a prezzi ribassati e convenzionati
***Nel caso in cui vi sia la copertura delle spese generali, ove vi siano fondi sufficienti, sarà garantito e offerto anche il vitto e alloggio pari a una spesa di 30,00 euro giornalieri a persona esclusivamente per i partecipanti alla sezione Cortometraggi in loco.
L’iscrizione dei cortometraggi realizzati da studenti ha un costo di 20,00 euro a produzione con un massimo di 4 persone a troupe da versare anticipatamente e non saranno in alcun caso restituiti. Si fissa a un massimo di 5 troupe\produzione il limite massimo di partecipanti.
La richiesta d’iscrizione al Festival dev’essere inoltrata a mezzo della scheda ufficiale d’iscrizione, compilabile online sul Sito Web ufficiale del Festival.
Le produzioni che intendono partecipare al Festival (nella sezione online) dovranno, entro e non oltre il 30 SETTEMBRE 2019, inviare il materiale tramite servizi dedicati (esempio WeTransfer), seguendo le procedure indicate nella scheda d’iscrizione.
I materiali prodotti in loco saranno consegnati alla direzione su schede dati recanti il nome e cognome della produzione.
Il materiale online dovrà essere inviato alla seguente email entro i termini indicati nel punto n°3: INFO@CITTAINCORTO.IT
Tale materiale dovrà essere accompagnato esclusivamente dalla trama del film e dalla bio-filmografia del regista.